Dobbiamo dire che a questo blog capita ogni anno di essere colpito positivamente da almeno un film, magari indipendente, fuori dai canonici circuiti di gradimento quasi obbligati, cioé da un film che non stia in quel gruppetto di film oggettivamente ottimi (pur sapendo bene che il gusto nell’arte è personale, quindi soggettivo), a volte capolavori, che ogni stagione porta con sé. Bene, questo film è uno di questi. Diversi sono i film che vengono in mente assistendo a questa storia, ma é impossibile non pensare a “La versione di Barney”, romanzo di Mordecai Richler, e poi film con Paul Giamatti. Impossibile non accostare la Miriam del grande perduto amore di Barney, alla Sarah (attrice Doria Tillier), moglie di Victor Adelman (interpretato dallo stesso regista Nicolas Bedos): qui musa e scrittore di successo, insieme per 45 anni. Storia d’amore e di libri ambientata in Francia nell’epoca Mitterand (e altri Presidenti), scritta, diretta e recitata da Nicolas Bedos, all’esordio alla regia. Quasi un Woody Allen in trasferta a Parigi: famiglia colta e borghese, moglie e amanti, lo psicanalista, amore e odio di coppia. Una storia d’amore di quasi mezzo secolo si lascia alle spalle mille fatti, sfumature, insofferenze, gioie. Tutto questo è raccontato nel film.

“Un amore sopra le righe” è una lunga avventura amorosa carica di vibrazioni, emozioni e contrasti. A raccontare la storia di questa coppia ad un giornalista, subito dopo la morte di Victor, è proprio Sarah, in vena di rivelazioni e nostalgie: partendo in flashback dal loro primo incontro nel 1971, lei studentessa d’origini modeste, lui di famiglia alto locata e un po’ con la puzza sotto il naso, e attraversando quasi mezzo secolo di vita francese, turbolenze, tradimenti e passioni. La politica e la società francesi stanno sullo sfondo, con le epoche di Giscard D’Estaing, Mitterrand, Chirac a fare da contraltare socio-politico alla vicenda di sentimenti privati della coppia lungo i decenni che si susseguono. C’è l’innamoramento degli anni ’70, gioiosi e pieni di entusiamsmo, con l’impegno politico dei protagonisti che si inserisce nella loro passione privata. Poi l’edonismo (Reganiano?) degli anni ’80, con il benessere economico e il premio letterario conquistato da Victor. I tradimenti di lui sono una costante del bambinone capriccioso e viziato che ancora è, donnaiolo e dotato di super ego, in realtà persona fragile. Poi gli anni ’90 con fasi di separazione alternate a ritorni di fiamma, e poi si va verso l’epilogo.

Nella prima parte della storia, Sarah è, o appare, un po’ succube del compagno, spaventata che lui possa tradirla, timore non del tutto infondato come abbiamo visto, e terrorizzata al pensiero che lui possa lasciarla. In questa fase del film si assiste alla parte piu’ passionale del loro amore, vissuto in stile bohemien in un appartamentino nel centro di Parigi, durante gli anni delle barricate in strada e le manifestazioni di piazza in Francia negli anni post ’68. Quando la fama, la fortuna letteraria di lui, la ricchezza e una casa lussuosa prendono il sopravvento sull’originale ma molto piu’ romantico anonimato di coppia, questi eccessi cambiano la vita della coppia. Specie quella di Sarah, diventata tanto borghese da far imbestialire il suo ancora anticonformista compagno. E lei, sebbene incinta, presa anche da varie insicurezze e dalla gelosia per le continue scappatelle di lui, per ritrovare tracce di sicurezza si mette a sniffare come un aspirapolvere, poi si rimette in sesto ma qui comincia un’altra storia, sempre nel segno del loro amore irreversibile e sempre nei loro ruoli di ispiratrice e artista; ma adesso le situazioni si invertono, è lui a soffrire di gelosia quando è lei a guardarsi intorno, è lui a diventare insicuro e depresso per l’attenuarsi di successo con pubblico e critica letteraria. Fino all’inevitabile fase del tramonto delle loro vite, con il malinconico appannamento mentale di lui, colpito dall’alzheimer in un epilogo tenero e crudele, altro forte richiamo a “La versione di Barney”.

Abbiamo detto prima che la sceneggiatura è dello stesso regista Nicolas Bedos, in realtà la storia è stata scritta dalla coppia Bedos – Tillier, i quali oltre ad essere gli ottimi protagonisti del film sono anche compagni nella vita. Come se realtà e finzione riuscissero a manifestarsi e fondersi attraverso l’esperienza cinematografica, mettendo in scena tra pubblico e privato una lunga storia di coppia. La storia dei signori Adelman, per citare il titolo originale, è una torrenziale sequenza di riti di passaggio nell’ultimo quarto del secolo scorso, raccontati con una sincerità che fa emergere la fragilità dei personaggi, la loro lotta quotidiana con il talento, con la paura di averne meno del partner. Specie per Sarah, costretta a sacrificare il suo, per un capriccioso marito che forse non ha neanche il talento che gli si riconosceva ad inizio carriera…..

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *